Come prendere visione delle opere pittoriche di Giuseppe Fava?
Al momento, a causa di lavori di ristrutturazione del luogo di conservazione, le opere non sono visibili direttamente. Gli oli e molti dei principali disegni e incisioni sono riprodotti, con ottima risoluzione, nel saggio monografico di Giovanna B. Mori “Giuseppe Fava: la pittura come documento, racconto e denuncia”, acquistabile al prezzo di copertina di 18,00 € + spese postali presso la Fondazione Giuseppe Fava facendone richiesta via mail all’indirizzo fgfnews@gmail.com.
Dal 22 aprile al 25 maggio 2022 è prevista una mostra pittorica su Giuseppe Fava a Padova, presso le Scuderie di Palazzo Moroni, via VIII Febbraio.
2) Come prendere visione delle opere non incluse nel saggio monografico.
Per altre opere, soprattutto disegni inediti, si può inviare una richiesta di visione all’indirizzo info@fondazionefava.it. Al richiedente saranno inviati alcuni file pdf con le miniature degli inediti e le notizie tecniche e storiche disponibili. Il richiedente potrà scegliere i disegni sui quali approfondire la propria analisi e chiederne l’invio, firmando una dichiarazione con la quale si impegna a non utilizzare in alcun modo il materiale ricevuto se non per esclusivo studio personale.