BANDO PREMIO GIOVANNA B. MORI

La Famiglia Mori e la Fondazione Giuseppe Fava bandiscono un

Premio Storico Artistico intitolato a

Giovanna Berenice Mori

Un premio, un contest intitolato a una donna, la Dott.ssa Giovanna Berenice Mori, che ha contribuito a far conoscere e permesso di interpretare l’opera di Giuseppe Fava pittore.  L’istituzione del premio vuole incentivare la diffusione, la conoscenza e l’interpretazione dell’opera pittorica di Giuseppe Fava (1925-1984) arricchendo di nuovi contributi le intuizioni e gli insegnamenti che Ella ci ha lasciato. Un Premio Storico Artistico che è un omaggio alla compianta storica dell’arte e al suo lavoro appassionato, condotto non solo grazie all’attenta osservazione e studio delle opere note, ma anche e soprattutto con una full immersion nell’archivio di Giuseppe Fava, tra i disegni inediti e i libri d’arte della biblioteca dell’artista, documentandosi sull’ampia produzione letteraria di Fava, dal teatro al giornalismo, dalla saggistica alla narrativa. Questo gravoso impegno ha permesso a Giovanna Berenice Mori di risalire allo studio delle fonti che hanno ispirato lo stile pittorico di Fava e di cogliere importanti collegamenti tra i quadri, le incisioni, i disegni e gli scritti, consentendole di individuare peculiarità intrinseche della pittura di Fava, del suo stile, del suo messaggio.

La dottoressa Mori ci ha lasciato una profonda testimonianza della sua ricerca nel saggio monografico Giuseppe Fava La pittura come documento, racconto e denuncia edito nel 2019 dalla Fondazione Fava. Titolo accuratamente scelto per sottolineare come la pittura per Fava non fu un hobby, bensì uno dei tanti mezzi espressivi che l’artista utilizzò con competenza nel suo percorso di intellettuale a tutto tondo e che la Dott.ssa Mori, nelle sue conferenze, ha più volte definito profondamente etica.

BANDO 2023

PREMIO-GIOVANNA-BERENICE-MORI [BANDO 2023 E ALLEGATI]

 

A che serve essere vivi se non si ha il coraggio di lottare