I Siciliani
I Siciliani perché (gennaio 1983)
I quattro cavalieri dell’apocalisse mafiosa (gennaio 1983)
Ti lascio in eredità i missili di Comiso (gennaio 1983)
Mafia e Camorra: chi sono, chi comanda (marzo 1983)
Cinque milioni di siciliani bruceranno in un lampo (marzo 1983)
La sconfitta socialista è durata cento anni (aprile 1983)
Sindrome Catania (aprile 1983)
Funerali di Stato: Avanti c’è posto (settembre 1983)
Sciascia Alien (maggio 1983)
I cento padroni di Palermo (giugno 1983)
I dieci più potenti della Sicilia (luglio 1983)
L’ultima estate senza i missili (settembre 1983)
Arringa in difesa del cavaliere mafioso (ottobre 1983)
Gli invulnerabili (novembre 1983)
Un Uomo (gennaio 1984)
Funerali di Stato: Mio padre sorrise (gennaio 1984)
in edicola dal gennaio 1983, le pubblicazioni continuarono dopo la morte di Giuseppe Fava sino al 1985.
L’impegno giornalistico delle sue battaglie civili fu continuato dalla redazione de “I Siciliani nuovi”