Il quarantennale dell’uccisione di Fava è stato caratterizzato da molte iniziative giornalistiche e non solo. Ne diamo di seguito una parziale documentazione.
240103 “Apri la finestra sulla tua città e raccontaci dove vedi la mafia, l’illegalità e le ingiustizie” – Fondazione Fava e Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia
240104 Chi non era mio padre, di Claudio Fava
240104 OGGI Chi non era … di Claudio Fava
240105 Presidente Mattarella su Giuseppe Fava ANSA
240105 ANSA Presidente Mattarella su Giuseppe Fava
240105 OSSIGENO: Mio nonno Pippo Fava, ucciso quarant’anni fa a Catania dalla mafia. Intervista a Francesca Andreozzi
https://www.ossigeno.info/mio-nonno-pippo-fava-ucciso-quarantanni-fa-a-catania-dalla-mafia/
240105 OSSIGENO: L’archivio Fava, percorsi di lettura e scoperte sorprendenti. Intervista a Francesca Andreozzi. Il monologo di Venero Alicata (da La violenza, 1970)
https://www.giornalistiuccisi.it/la-violenza-online-un-brano-dal-dramma-di-pippo-fava-1970/
240105 RAI PLAY SOUND LA STORIA DI PIPPO FAVA
https://www.raiplaysound.it/programmi/primachelouccidano-lastoriadipippofava;
240105 Legge Bavaglio e Fava di Lirio Abbate
240105 REPUBBLICA Legge Bavaglio e ricordo di Fava di Lirio Abbate pdf
240106 Una città che non cambia di Maria Elena Quaiotti
240106 Una città che non cambia di M. E. Quaiotti LA SICILIA
240106 Fava e Mattarella, due pilastri… LA SICILIA
240106 LA SICILIA Fava e Mattarella, due pilastri…
240107 Gli occhiali ci servono di C De Gregorio
240107 Gli occhiali ci servono di C De Gregorio
240107 Per sconfiggere la mafia, aiutate i giovani di P. Scaglione
240107 Per sconfiggere mafia, autate i giovani di P. Scaglione FAMIGLIA CRISTIANA
Add a Comment